19 Dic Symbola, le comunità energetiche contro la crisi
La propensione a partecipare ad una Comunità energetica rinnovabile (Cer) raggiunge quasi il 60% tra i cittadini e il 56% tra le imprese. La notizia dell'ANSA e i quaderni di Symbola....
La propensione a partecipare ad una Comunità energetica rinnovabile (Cer) raggiunge quasi il 60% tra i cittadini e il 56% tra le imprese. La notizia dell'ANSA e i quaderni di Symbola....
È l’obiettivo che sta perseguendo anche la Rete dei Comuni Sostenibili, con il proprio intenso impegno e con il ruolo attivo che ha assunto di sostegno e vicinanza ai comuni piccoli o grandi che siano....
Durante l'incontro a Follonica si toccheranno temi contingenti del caro energia, per toccare i temi dello sviluppo energetico sostenibile, spaziando dal fotovoltaico al geotermico a bassa entalpia, per comporre un quadro complessivo di città del futuro in equilibrio con l'ambiente naturale e non energivora...
Il webinar è previsto il 29 settembre dalle ore 15.00 diretta sui social network di Federconsumatori Lazio....
La Giunta ha deciso di dare avvio ad un percorso di transizione ecologica che parta dal basso e che getti le basi per lo sviluppo di pratiche scalabili e sostenibili di produzione e condivisione di energia rinnovabile delle realtà territoriali...
La Rete dei Comuni Sostenibili è tra i primi 100 firmatari dell’appello per accelerare il processo attuativo delle Comunità Energetiche e la richiesta al Governo di provvedere ai decreti attuativi e ai bandi del PNRR.Il testo che pubblichiamo è stato promosso da Leonardo Becchetti, Co-fondatore...
Il DL aiuti aggiunge un nuovo tassello alla partita sulle comunità energetiche. Dopo l’innalzamento della capacità dell’impianto rinnovabile da 200 Kw a 1 Mw e l’estensione della “prossimità” alla cabina primaria previsti dal decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II, il nuovo decreto varato...
È in allegato la nota sintetica dell’Anci sulla legge 27 aprile 2022, n. 34 di conversione del decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17 recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili, per il...
Decreto Energia. La Camera ha approvato le misure per limitare i costi dell’energia e del gas sostenendo lo sviluppo delle energie rinnovabili. Il testo è ora all’esame del Senato che dovrebbe confermarlo entro il 30 aprile. Pubblichiamo il dossier della Camera dei deputati sul provvedimento che...