22 Feb San Vito al Tagliamento, progetto installazione “hotel degli insetti”
Coinvolgimento degli studenti sul tema della biodiversità e sulla tutela delle specie in via di estinzione...
Coinvolgimento degli studenti sul tema della biodiversità e sulla tutela delle specie in via di estinzione...
Cosa significa fare politiche sociali oggi? L'occasione per fare il punto, tra buone leggi e occasioni mancate, ma anche esperienze locali di successo, è stato il convegno "I servizi sociali: un percorso generativo per il benessere delle nostre comunità”: promosso dal Comune di Rovigo ...
Dopo l’appello lanciato dalla Fondazione Univerde nel giugno 2023 la Rete dei Comuni Sostenibili ha proposto un emendamento nel novembre scorso e sono oltre venti comuni in tutta Italia hanno accolto l'appello l'iniziativa dallo scorso novembre....
Sindaco e assessora presentano la delibera che converte altri 6 ettari in terreni “green”; in totale sono 124 quelli che l’Amministrazione ha trasformato in suolo agricolo...
Le anticipazioni del programma della seconda Assemblea Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili prevista a Roma il 29 febbraio e 1 marzo 2024...
È disponibile sul sito istituzionale del Comune di Lecce la bozza di “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani”....
Settima edizione per il riconoscimento assegnato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. La consegna simbolica della bandiera gialla alla Giunta Tarasconi. ...
“Alberiamo la città” è un progetto nato nel 2018 da un'idea dell’associazione Lecce Città Pubblica, che consiste in una raccolta fondi a contributo libero attraverso cui le cittadine e i cittadini leccesi possono contribuire a incrementare il patrimonio arboreo della città di Lecce. ...
Ritorna la più importante manifestazione italiana dedicata alla promozione dell’Agenda 2030 dell'Onu: da oggi è online il sito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 ed è possibile candidare un evento. Organizzata dall'ASviS con i suoi Aderenti e sostenitori, l'iniziativa si terrà dal 7 al 23 maggio e nelle settimane dei "dintorni" (30 aprile - 6 maggio,...
Dopo ‘Oceano Adriatico’, ‘Botanica Partecipata’ e ‘Dalle sculture nella città all’arte della comunità’, Pesaro 2024 presenta un nuovo progetto di dossier che prende il via nell’anno da Capitale: lunedì 12 febbraio a Urbino parte ‘BLU: il colore della cuccagna’, costruito attorno al tema del blu...