18 Apr I cammini dell’acqua a Borgo San Lorenzo
Il Comune di Borgo San Lorenzo, l’Associazione Trekking Toscani APS e Publiacqua hanno presentato alla stampa la “Risalita del Rio Farfareta”...
Il Comune di Borgo San Lorenzo, l’Associazione Trekking Toscani APS e Publiacqua hanno presentato alla stampa la “Risalita del Rio Farfareta”...
Il Consiglio Comunale ha approvato la mozione con la modifica al testo statutario a seguito dell'adesione dell'amministrazione alla rete dei comuni...
Sono in funzione i portali del GSE per accedere agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo previste dal Decreto CACER e dal TIAD....
È stato approvato nel consiglio comunale di oggi il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani”....
La consegna durante l’iniziativa “Ischitella e il Gargano settentrionale: la sostenibilità tra terra, laghi e mari” a cura del Comune di Ischitella, della Rete dei Comuni Sostenibili e dell’associazione “Per il meglio della Puglia”...
Progetti per la crescita del paese. Oltre 27milioni e 700 mila Euro 13 progetti. ...
Comune di Nuoro, presentate le attivita' del programma "ci.buo. il cibo buono per i bambini e per il pianeta". oltre 650 i bambini coinvolti...
Inaugurata la Ciclovia Adriatica, 2.550 metri di pista ciclopedonale che da oggi collegano Gabicce con Colombarone e Case Badioli, «Un percorso che cambierà la vita ai residenti e a tutti coloro che attraversano, per lavoro, studio e svago questo territorio, nel segno di una mobilità...
Nella serata di martedì 26 marzo 2024, il Consiglio Comunale di Quiliano ha approvato all’unanimità la proposta di adesione al nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l’energia, comprensiva anche dell’impegno alla trasmissione entro due anni del Piano di azione per l’energia sostenibile e...
Il Presidente del consiglio comunale presenta le funzioni dello strumento di programmazione e lancia un monito: «Gli interventi dovranno essere spalmati su più voci di bilancio e condivisi tra uffici e assessorati perché il PEBA è di e per tutti» ...