15 Giu La pianificazione amministrativa di Offida attraverso la sostenibilità
A Offida, venerdì 17 giugno, sarà presentato il primo Rapporto di Strategia locale di sviluppo sostenibile e consegnata la targa della "Rete dei Comuni Sostenibili"....
A Offida, venerdì 17 giugno, sarà presentato il primo Rapporto di Strategia locale di sviluppo sostenibile e consegnata la targa della "Rete dei Comuni Sostenibili"....
Nel tardo pomeriggio di venerdì 3 giugno, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Crispiano e in diretta Zoom, l’amministrazione comunale presenterà il primo Rapporto di strategia locale di sviluppo sostenibile.La relazione è frutto del lavoro del primo anno sperimentale di monitoraggio sul “set” degli indicatori comunali di...
La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi del programma LIFE 2021-2027.Sono disponibili 598 milioni di euro per progetti di conservazione della natura, protezione dell’ambiente, azione per il clima e transizione verso l’energia pulita.Il budget è ripartito nell’ambito dei quattro sottoprogrammi:- natura e biodiversità – 242 milioni di euro- economia circolare e qualità della...
Quale ruolo possono giocare gli enti locali, in particolare le città e i comuni, per la creazione delle comunità energetiche? Cosa sono le comunità energetiche e quali sono i benefici per le comunità locali? Quale quadro normativo e quali opportunità accompagnano questa nuova progettualità?Sono alcune...
Il sistema di monitoraggio e misurazione della sostenibilità delle azioni dei Comuni italiani, implementato dalla Rete dei Comuni Sostenibili, è al centro di una ricerca del Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea.Il JRC è il servizio scientifico interno della Commissione che fornisce un supporto...
Il DL aiuti aggiunge un nuovo tassello alla partita sulle comunità energetiche. Dopo l’innalzamento della capacità dell’impianto rinnovabile da 200 Kw a 1 Mw e l’estensione della “prossimità” alla cabina primaria previsti dal decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II, il nuovo decreto varato...
Una collaborazione per far crescere la cultura dello sviluppo sostenibile in Italia, in sintonia con gli obiettivi e l’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU e del BES dell’ISTAT, e far crescere la consapevolezza negli amministratori locali, nei cittadini, nelle imprese e nella società civile di nuovi modelli...
Il Comune di Quartu Sant’Elena entra nella Rete dei Comuni Sostenibili, il progetto nato dalla volontà di ALI, Leganet e Città del Bio per accompagnare le città nel raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 e dei 17 SDGs (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite. «L’adesione di...
L’ultimo articolo del direttore della Rete dei Comuni Sostenibili, Giovanni Gostoli, nel nuovo numero di “Mediterraneo Dossier”, il periodico a cura della Fondazione Girolomoni.La rivista ha una pubblicazione quadrimestrale e ogni numero ospita autorevoli interventi sui temi dell’agricoltura biologica, della sostenibilità, della cultura, insieme a...
Un progetto rivolto alla cittadinanza per attivare sinergie fra digitale e sostenibilità Dopo l'opera di urbanismo tattico realizzata a settembre 2021 dall'artista pugliese Skolp, lo Spazio Cortile di Urban Digital Center - Innovation Lab si è arricchito di un orto urbano realizzato grazie alla partnership con...