Bandi

31 Marzo 2025 Bando Cultura Missione Comune 2025 L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto* per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e...

27 Marzo 2025 Contributi per l’elaborazione di Studi di Fattibilità finalizzati alla fusione di Comuni e per la costituzione e la riorganizzazione delle Unioni di Comuni e delle Unioni Montane Regione Veneto apre l’annuale contributo per l’elaborazione di Studi di Fattibilità finalizzati alla fusione di Comuni e per...

27 Marzo 2025 Gal L’Altra Romagna – Intervento SRG06A – AR AS07B Reti viarie al servizio delle aree rurali – Soggetti Pubblici – azione specifica La Regione Emilia-Romagna punta allo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso investimenti finalizzati a realizzare, adeguare e/o ampliare le infrastrutture di base a servizio...

27 Marzo 2025 GAL del Ducato – Intervento DU AS 05B Promozione di fiere agroalimentari e delle filiere del cibo – Bando per Enti pubblici Regione Emilia-Romagna intende sostenere l’attività degli enti pubblici nell’organizzazione di eventi e manifestazioni di promozione delle proprie produzioni agroalimentari. OBIETTIVIPromuovere l’occupazione, la crescita, la...

27 Marzo 2025 Bando Nidi gratis 2025-2026 per i servizi educativi, rivolto ai Comuni Adesione dei Comuni e delle Unione dei Comuni via pec entro il 26 aprile 2025. Utilizzando l’applicativo regionale Nidi gratis, solo in caso di modifiche rispetto a quanto già previsto per il bando...

27 Marzo 2025 MASE, proroga per le Comunità Energetiche: per i contributi PNRR c’è tempo fino al 30 novembre È stato pubblicato sul sito del MASE (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) il decreto ministeriale (DM 28 febbraio 2025, n. 59) che proroga dal 31 marzo 2025...

25 Marzo 2025 Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica Edifici comunali sempre più sostenibili ed efficienti, grazie allo stanziamento di 232 milioni del MASE. L’efficientamento energetico degli edifici pubblici è un tema centrale per ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂ e...