Approfondimenti

Quando si pronuncia la parola “sostenibilità” s’intende principalmente “ambiente”. La salute del pianeta in cui viviamo è fondamentale, ma lo sviluppo sostenibile interessa anche le tematiche sociali ed economiche.L’Agenda 2030 è nata in occasione del Summit sullo Sviluppo Sostenibile a New York nel settembre del...

Intervento del prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica 2021, alla sessione inaugurale della riunione parlamentare pre-Cop26, Camera dei deputati "L’umanità deve fare delle scelte essenziali. Deve contrastare con forza il cambiamento climatico. Sono decenni che la scienza ci ha avvertito: i comportamenti umani stanno...

È quanto emerge dal nuovo Rapporto Istat 2021 sui Sustainable Development Goals (SDGs), finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per l’Italia."L’analisi complessiva degli indicatori di sviluppo sostenibile viene presentata tenendo conto dei tempi diversi del loro aggiornamento. In particolare, si considerano due sottoinsiemi di misure statistiche:...

Nel Consiglio dei ministri del 29 luglio scorso è stato approvato l’allegato infrastrutture al Documento di economia e finanza (Def), dal titolo “Dieci anni per trasformare l’Italia”. Introduce un nuovo approccio sostenibile per “pianificare, programmare, progettare e realizzare le infrastrutture” nel nostro Paese. Obiettivo è...

Ampliare la platea dei beneficiari. Investire nei percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Superare la trappola della povertà. Sono queste alcune proposte dell’Alleanza contro la povertà presentate al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando e alla professoressa Chiara Saraceno, che presiede il...