12 Ago Una centralina per monitorare gli effetti dei nuovi alberi
A Capannori, in Toscana, è stata installata sul retro della sede comunale...
A Capannori, in Toscana, è stata installata sul retro della sede comunale...
Continua il percorso per l’approvazione della Variante n. 2 al Piano di governo del territorio, avviato dall’Amministrazione già nel 2019 per promuovere la rigenerazione economica e il riuso del tessuto industriale/artigianale e commerciale esistente e per favorire l’insediamento di nuove imprese nei settori manifatturiero, del...
Dal 22 agosto al 12 settembre il Bioparco di Capannori sarà animato da numerose iniziative grazie alla rassegna ‘Creativambiente - Esperienze creative e storie vagabonde a contatto con la natura- realizzata dal Comitato Provinciale Lucca della Federazione Italiana Teatro Amatori con il contributo del Comune,...
Ai fini di analizzare e monitorare il fenomeno della povertà energetica nazionale e di individuare opportune politiche di contrasto, è stato istituito, presso il MASE, un Osservatorio ad hoc (Osservatorio nazionale della povertà energetica). La Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti...
Il Consiglio provinciale della Provincia di Brindisi ha deliberato l'adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili. Dopo i Comuni al via ufficialmente il progetto "Province Sostenibili"....
E' stato presentato questa mattina a Palazzo Carafa il progetto “Cibo Comune”, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Puglia Partecipazione 2022, curato dal Ce.F.A.S., con il partenariato degli enti sottoscrittori del protocollo per la Food Policy della città di Lecce: Slow food Lecce, Oltre Mercato...
Si amplia l’offerta di mezzi ecologicamente sostenibili a disposizione degli utenti della città di Lecce. BIT Mobility, azienda che già gestisce il servizio di noleggio di monopattini elettrici in sharing, accresce la propria flotta con l’attivazione di 50 e-bike di ultimissima generazione....
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso di formazione “A scuola di città”, dedicato a sindaci, amministratori e dipendenti degli enti locali. Il corso si terrà dal 3 al 5 ottobre 2023 nel contesto del Festival delle città, organizzato come ogni anno da...
l Comune, la Provincia tramite il Centro Ricerche Floristiche Marche, Soroptimist, Arpam, l’istituto pesarese Cecchi e l’ascolano Fermi Sacconi Ceci, insieme per un monitoraggio che utilizza le arnie dislocate nel territorio per valutare la qualità ambientale della regione ...
Plastic Free da anni organizza iniziative periodiche di sensibilizzazione ambientale sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, e sugli effetti devastanti sull’intero ecosistema. Fra queste, ci sono gli interventi di pulizia delle spiagge, effettuati soprattutto nella marina di San Cataldo, in collaborazione con l'Amministrazione...