A Vallefoglia un progetto europeo dedicato al riciclo dei rifiuti elettronici 

A Vallefoglia un progetto europeo dedicato al riciclo dei rifiuti elettronici 

Primo incontro con i Dirigenti Scolastici e le aziende per organizzare, insieme agli studenti, convegni ed eventi sul progetto Ewaster per il riciclo e il trattamento dei RAEE

Martedì 15 aprile 2025, presso la Sala del Consiglio dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, si è svolto il primo incontro dedicato alla presentazione del progetto europeo “Ewaster”, finalizzato alla gestione e al trattamento dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

A comunicarlo è il Presidente dell’Unione, Sen. Palmiro Ucchielli, che ha aperto i lavori alla presenza di rappresentanti delle scuole e delle aziende locali coinvolte nel progetto.

All’incontro erano presenti:

• Prof.ssa Daniela Pasciuti, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale Pian del Bruscolo

• Prof.ssa Raffaella Pianosi, Vicepreside dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Montecchio

• Prof. Sergio Brandi, Dirigente dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Mattei” di Urbino

• Un responsabile dell’azienda Rivacold

• Il Responsabile Ambiente della Polizia Locale di Pian del Bruscolo

• Il Dott. Enrico Anghileri, Project & Quality Manager di Finproject, azienda delegata allo sviluppo del progetto e del bando europeo che coinvolge anche l’Unione dei Comuni

Il progetto “Ewaster”, co-finanziato dall’Unione Europea con un contributo di 132.800 euro all’Unione, vede la partecipazione di diversi partner internazionali tra cui la Regione Marche, il Parco della Scienza dell’Alentejo (Portogallo), il Consorzio Provinciale dei Rifiuti di Malaga, l’Unione degli Enti Bulgari, oltre a rappresentanti da Slovenia, Bosnia, Cipro e altri Paesi.

L’obiettivo principale è sensibilizzare gli studenti, in particolare delle scuole primarie, e le loro famiglie sull’importanza del riciclo dei rifiuti elettronici, promuovendo una cultura dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

Durante la mattinata, i dirigenti scolastici e i rappresentanti delle aziende si sono confrontati sulle possibili iniziative da avviare nel prossimo autunno, tra cui:

• incontri a teatro

• concorsi a tema tra gli studenti

• proiezioni di film

• visite guidate presso aziende produttrici e impianti di riciclo RAEE

Altri enti e imprese che, pur non essendo presenti all’incontro, hanno già manifestato la propria adesione al progetto sono la ditta “Sider Rottami Adriatica” e la “Rete dei Comuni Sostenibili”, che daranno sicuramente un importante contributo alle attività previste.

Il Presidente Ucchielli ha concluso l’incontro ringraziando tutti i partecipanti per l’entusiasmo, la collaborazione e l’attenzione dimostrata verso un tema ambientale tanto attuale quanto rilevante per il futuro delle nuove generazioni.

 

Ufficio Stampa Comune di Vallefoglia