Grottaferrata, la giunta comunale approva il vademecum della gentilezza

Grottaferrata, la giunta comunale approva il vademecum della gentilezza

La Giunta Comunale di Grottaferrata, nella seduta del 25 marzo, ha deliberato l’adozione del Vademecum della Gentilezza, un documento che raccoglie principi e buone pratiche per promuovere comportamenti virtuosi e consolidare una comunità armoniosa, coesa e inclusiva.

Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, ha dichiarato: “La gentilezza è un valore fondamentale per migliorare la qualità della vita collettiva. Ogni cittadino, attraverso piccoli gesti quotidiani, può contribuire a rendere Grottaferrata un modello di convivenza civile. L’adozione di questo Vademecum rappresenta un passo importante verso una città più accogliente e solidale.”

La Delegata alla Gentilezza, Federica Cattani ha aggiunto: “Siamo arrivati a questo Vademecum della Gentilezza anche in virtù del riconoscimento di Grottaferrata come Capitale della Gentilezza 2025. Un premio che valorizza l’impegno della nostra comunità nella diffusione di valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e l’inclusione. Il documento è stato realizzato grazie ai contributi delle scuole del territorio e delle associazioni locali, segno di una partecipazione attiva e condivisa.”

Il Vademecum della Gentilezza propone azioni concrete per diffondere il rispetto e la cortesia nella vita quotidiana, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli spazi pubblici, nei servizi alla cittadinanza e nella tutela dell’ambiente. L’Amministrazione Comunale si impegna a promuovere la sua applicazione coinvolgendo istituzioni, associazioni, attività commerciali e cittadini, affinché Grottaferrata diventi sempre più un modello di comunità virtuosa.

Il documento entra in vigore a partire dalla sua approvazione e sarà progressivamente adottato attraverso iniziative di sensibilizzazione e formazione. Sarà inoltre aggiornato periodicamente sulla base dei contributi della comunità locale, in particolare dei giovani e delle realtà associative, per garantirne una continua evoluzione e partecipazione.

L’Amministrazione ringrazia la Giunta regionale del Lazio, la Città metropolitana di Roma Capitale, il Parco regionale dei Castelli Romani, la Comunità Montana e il Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani per la  concessione del patrocinio al calendario delle iniziative che si svolgeranno nel 2025 per Grottaferrata Capitale della Gentilezza.

 

Ufficio Stampa Comune di Grottaferrata