Efficientamento energetico isole minori non interconnesse – 11 maggio 2025

Efficientamento energetico isole minori non interconnesse – 11 maggio 2025


Sovvenzioni relative a progetti innovativi integrati di efficientamento energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili per le isole minori non interconnesse. Azione 2.2.3. del P.R. FESR

1. Finalità del Programma

  • Promuovere il miglioramento ambientale ed energetico delle isole minori non interconnesse della Sicilia.
  • Attuazione nell’ambito del PR FESR Sicilia 2021-2027, Azione 2.2.3.
  • In sinergia con il Programma “Isole Verdi” del PNRR (Investimento 3.1 – M2C1).
  • Obiettivo: progressiva copertura del fabbisogno energetico isolano con fonti rinnovabili e interventi di efficientamento.

2. Dotazione finanziaria

  • Totale: € 8.911.907,00
  • Risorse già ripartite con D.D.G. n. 2494 del 23/10/2024 secondo parametri: densità abitativa, produzione elettrica convenzionale, distanza dalla costa.

3. Beneficiari

  • Comuni delle Isole Minori Siciliane non interconnesse.
  • Salina: Comuni di Leni, Malfa e Santa Marina Salina devono presentare istanza congiunta tramite un Comune capofila.

4. Interventi ammissibili

  1. Impianti da fonti rinnovabili (FV, eolico, ecc.)
  2. Geotermia
  3. Sistemi di accumulo e software di gestione
  4. Energia da biocombustibili
  5. Infrastrutture per la mobilità elettrica
  6. Revamping pubblica illuminazione
  7. Integrazione sistema elettrico con sistema idrico
  8. Microcogenerazione
  9. Smart grids
  10. Reti di teleriscaldamento

Requisiti generali: coerenza con strategie regionali, DNSH, completamento nei termini, rispetto regolamenti UE, non sovrapposizione con altri finanziamenti.

5. Spese ammissibili

  • Lavori, impianti, forniture, servizi.
  • Competenze tecniche, permessi, spese generali (IVA, incentivi tecnici, ANAC, ecc.).
  • Rilievi e indagini (max 5% del totale).
  • IVA ammessa solo se non recuperabile.
  • Spese devono essere documentate e sostenute nel periodo di eleggibilità.

6. Forma ed entità del contributo

  • Contributo fino al 100% delle spese ammissibili.
  • Importo massimo per Comune, già determinato:
    • Lipari (e isole): € 3.089.943,22
    • Salina: € 507.146,47
    • Ustica: € 575.750,72
    • Favignana: € 1.043.135,70
    • Pantelleria: € 1.301.768,82
    • Lampedusa/Linosa: € 2.394.162,05

7. Divieto di cumulo

  • Non cumulabile con altri finanziamenti pubblici (nazionali, regionali, UE) per gli stessi interventi/spese.

8. Presentazione delle domande

  • Termine: 90 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (scade 11 maggio 2025)
  • Solo via PEC a: dipartimento.energia@certmail.regione.sicilia.it.
  • Oggetto PEC: “Programma Isole Verdi – Sicilia”.
  • Max 5 PEC (max 50 MB ciascuna).
  • Documenti richiesti:
    • Istanza firmata
    • Scheda Progetto (SP)
    • Dichiarazioni su IVA, cumulo, DNSH, regolarità ex L.R. 8/2016
    • Atto associativo (solo per Salina)
  • Le domande incomplete o fuori termine sono irricevibili.
  • Non è ammessa integrazione della documentazione, salvo soccorso istruttorio.

Documenti

ddg n. 291 del 07.02.2025 pubbl. il 10.02.2025 – D.G. – Sovvenzioni relative a progetti innovativi integrati di efficientamento energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili per le isole minori non interconnesse. Azione 2.2.3. del P.R. FESR S (409.89 KB) Scarica Allegato

ddg n. 291 del 07.02.2025 pubbl. il 10.02.2025 – D.G. – alleg-Sovvenzioni relative a progetti innovativi integrati di efficientamento energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili per le isole minori non interconnesse. Azione 2.2.3. del P.R. (1.1 MB) Scarica Allegato

ddg n. 291 del 07.02.2025 pubbl. il 10.02.2025 – D.G. – Allegati – Sovvenzioni relative a progetti innovativi integrati di efficientamento energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili per le isole minori non interconnesse. Azione 2.2.3. (1.98 MB) Scarica Allegato

L’articolo Efficientamento energetico isole minori non interconnesse – 11 maggio 2025 proviene da LEGANET.