29 Mar Capannori, Sabato 5 aprile torna la festa dell’acqua
Coinvolte oltre 40 associazioni
Quattromila bottiglie in vetro da 1 litro e 300 dame in vetro da 5 litri distribuiti ai cittadini in 20 punti di distribuzione tra fonti della Via dell’acqua (16) e fontanelli pubblici (4), oltre 40 associazioni coinvolte. Sono questi i numeri della ‘Festa dell’acqua’ 2025, che sulla scia del successo delle scorse edizioni si svolgerà sabato 5 aprile dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18.
L’edizione 2025 della manifestazione è realizzata dal Comune, in collaborazione con Acque Spa, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Ascit e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa presieduto da Giovanni Zanchetta in occasione della ‘Giornata mondiale dell’acqua’.
Ad ogni cittadino residente a Capannori che si recherà alle fonti e ai fontanelli consegnando 2 bottiglie in plastica saranno consegnate 2 bottiglie di vetro (a famiglia), mentre una dama da 5 litri (a famiglia) sarà consegnata a coloro che consegneranno 5 bottiglie in plastica. Tutte le bottiglie consegnate saranno conferite negli appositi bidoni forniti da Ascit.
“La festa dell’acqua assume sempre più un valore particolare, perché questa risorsa essenziale per la vita di cui il nostro territorio è ricco è sempre più preziosa alla luce del cambiamento climatico e ai sempre più frequenti periodi di siccità, fenomeni che rappresentano la sfida più grande per il futuro – spiega l’assessora all’ambiente, Claudia Berti -. L’ obiettivo principale di questa manifestazione è quello di sensibilizzare ulteriormente i cittadini sulla qualità dell’acqua delle nostre fonti e sul corretto approvvigionamento continuando a scegliere contenitori in vetro per ridurre l’uso della plastica, un materiale altamente inquinante e quindi nocivo per l’ambiente. Altra importante finalità è inoltre quella di promuovere l’uso dell’acqua pubblica che è un bene di tutti. Anche per questa edizione è fondamentale il contributo dato dalle associazioni locali che hanno aderito numerose all’evento e che ringrazio fin da ora per la loro collaborazione nel dar vita ad un momento di sensibilizzazione e di festa per tutta la comunità. Ricordiamo che le associazioni interessate a partecipare possono ancora farlo. Invitiamo fin da ora la cittadinanza a cogliere l’occasione della ‘Festa dell’acqua’ per compiere tutti insieme un ulteriore passo avanti verso il traguardo ‘Rifiuti Zero’.
Di seguito le fonti e i fontanelli dove saranno distribuiti i contenitori in vetro e le associazioni presenti:
Ravano-Castelvecchio di Compito: (Fonte del Sorriso e Gruppo autonomo donatori di sangue Colle-Castelvecchio-Ruota); La Pollina-Ruota: (Il Melograno, Circolo Acli Ruota); L’Agostina-Pieve di Compito (Donatori di sangue ‘Fratres’ Pieve e Sant’Andrea di Compito, Comitato Parrocchia San Giusto; Ponte alle Corti-Pieve di Compito (La Limonaia, Gruppo Folklorico Compitese, Anpana); Capo di Vico- Sant’Andrea di Compito (La Racchetta); San Pierino – Sant’Andrea di Compito (Vab); Piturnella-Massa Macinaia (Misericordia di Massa Macinaia, Associazione culturale La Ruota, Gam Il Faro);Chiattino-Guamo (La Sorgente, Donatori di sangue ‘Fratres’ Badia- Coselli Guamo -Vorno, Croce Verde di Guamo); Al Fattore –Colognora di Compito (Donatori di sangue ‘Fratres’ San Ginese e Colognora);Pollastrini – San Martino in Colle (Donatori di sangue ‘Fratres’ Gragnano-San Martino in Colle e Donatori di sangue Fratres’ San Gennaro); Finetti- Gragnano (Atletico Gragnano, Donatori di sangue ‘Fratres’ Lappato, Amici del libro); Polla del Cane – Camigliano (associazione Combattenti e reduci Camigliano, donatori di sangue ‘Fratres’ Camigliano S.Gemma ); Lo scacco – Segromigno in Monte (Misericordia Santa Gemma, donatori di sangue ‘Fratres’ Segromigno in Monte); Perfido-San Colombano (Donatori di sangue ‘Fratres’ San Colombano, Coscienze Ecologiche, Marciatori Marliesi) Marzocco-Matraia (Donatori di sangue ‘Fratres’ Matraia, Gruppo Sagra dell’oliva dolce); San Pietro a Marcigliano (Per San Pietro).
Fontanello di Marlia (Donatori di sangue ‘Fratres’ Marlia, Agorà per Marlia, Corale Santa Cecilia); Fontanello di Lammari (Legambiente Capannori e Piana lucchese, Associazione Per Lammari, Corale Alfredo Catalani); Fontanello di Capannori (Misericordia Capannori, Donatori di sangue ‘Fratres’ Capannori, IV Miglio); Fontanello di Lunata (Donatori di sangue ‘Fratres’ Lunata).
All’iniziativa partecipano anche l’Associazione Nazionale Autieri-sezione di Capannori e la Misericordia di Marlia che consegneranno i materiali alle varie sedi delle associazioni.
L’adesione all’iniziativa da parte delle associazioni è ancora aperta. Per partecipare inviare una email all’indirizzo iniziative@comune.capannori.lu.it .
Ufficio Stampa Comune di Capannori