Avviso MASE per l’Efficienza energetica – 28 marzo 2025 scadenza

Avviso MASE per l’Efficienza energetica – 28 marzo 2025 scadenza


Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

Edifici comunali sempre più sostenibili ed efficienti, grazie allo stanziamento di 232 milioni del MASE.

L’efficientamento energetico degli edifici pubblici è un tema centrale per ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂ e migliorare il comfort degli ambienti. Tuttavia, le criticità sono numerose, tra cui, spesso, la necessità di confrontarsi con finanze e bilanci non sempre in positivo.

La direttiva europea Case Green, approvata lo scorso anno, punta a rendere tutti gli immobili a emissioni zero entro il 2050. In questo percorso, anche gli edifici pubblici dovranno adeguarsi a protocolli energetico-ambientali sempre più rigorosi. In questo contesto, il finanziamento appena approvato rappresenta un importante passo avanti.

Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica

Lo scorso 21 febbraio è stato approvato il C.S.E. 2025, l’avviso Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto su tutto il territorio nazionale per la realizzazione di interventi di efficienza energetica, anche attraverso la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali. Questi interventi saranno attuati mediante l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi attraverso le procedure telematiche MePA. L’iniziativa è finanziata dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020.

Quando presentare la domanda

Un grande aiuto arriva dal MASE, che, a partire dall’8 aprile, darà il via alle negoziazioni con gli operatori economici presenti sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Successivamente, dal 15 aprile fino al 5 maggio, sarà possibile compilare le istanze di concessione del finanziamento.


Spese ammissibili

Con questa misura, il MASE intende sostenere la realizzazione di interventi per l’efficientamento energetico degli edifici delle pubbliche amministrazioni. La misura copre i costi per:

  • Impianti di pannelli fotovoltaici
  • Impianti solari termici per la produzione di energia
  • Pompe di calore, caldaie a condensazione e impianti di ventilazione meccanica controllata
  • Relamping, ovvero la sostituzione dei sistemi di illuminazione con LED più efficienti e l’installazione di sensori di presenza
  • Infissi ad alta efficienza per il miglioramento dell’isolamento termico
  • Soluzioni ibride e smart per la produzione energetica sostenibile

La copertura prevista dal finanziamento è del 100% dei costi ammissibili.

Per maggiori informazioni:

L’articolo Avviso MASE per l’Efficienza energetica – 28 marzo 2025 scadenza proviene da LEGANET.