Comuni pugliesi alla BTM 2025 a Bari insieme alla Rete dei Comuni Sostenibili e Leganet

Comuni pugliesi alla BTM 2025 a Bari insieme alla Rete dei Comuni Sostenibili e Leganet

Il 26/27/28 febbraio 2025 si svolgerà a Bari, presso la Fiera del Levante, la BTM – Business Tourism Management: uno degli eventi dedicati al turismo che da anni riunisce in Puglia operatori, amministrazioni, imprese, enti pubblici e privati con l’intento di creare un momento di incontro e conoscenza tra operatori del settore turistico locale generando di fatto, una rete di valori intorno al tema del turismo.

La sostenibilità è sempre più un tratto distintivo e un elemento strategico per la promozione turistica del territorio. Proprio per questa ragione, oltre alla produzione dei Rapporti di Sostenibilità e i servizi per accompagnare gli Enti nella messa a terra dei traguardi dell’Agenda 2030, l’associazione ha promosso l’iniziativa editoriale della Guida dei Comuni Sostenibili e tante realtà hanno installato la cartellonista stradale “Comune Sostenibile”.

Come lo scorso anno alcuni Comuni della Puglia aderenti alla Rete dei Comuni Sostenibili hanno deciso di partecipare insieme con uno spazio fisico, condividendo un programma, mettendo al centro le peculiarità delle rispettive realtà insieme al tema dello sviluppo sostenibile.

Le realtà protagoniste dello spazio sono: Ginosa, Mesagne, Crispiano, Ischitella, Deliceto, Martina Franca, Andria, Cisternino, Castellaneta, Ceglie Messapica, Manduria, Foggia.

All’evento parteciperanno inoltre l’Associazione Per il Meglio della Puglia e pure Leganet srl: hub di competenze al servizio delle amministrazioni pubbliche, in grado di fornire su tutto il territorio nazionale risposte adeguate e personalizzate. La nostra mission è quella di sostenere ed accompagnare gli Enti Locali in una gestione efficace ed efficiente dei processi di trasformazione tecnologica ed energetica, di potenziamento delle risorse finanziarie e di ottimizzazione delle spese.

IL PROGRAMMA