15 Ott Prato, grazie a “Tagliati su misura” restaurati nove appartamenti di edilizia residenziale pubblica
E' di 100mila euro il finanziamento stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato...
E' di 100mila euro il finanziamento stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato...
Ieri la cittadinanza onoraria alla memoria a Paola Clemente. Oggi le Note di Legalità degli alunni dell’i.c. “Imbriani-Salvemini” ...
La promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) è al centro delle strategie energetiche regionali in Italia, con iniziative in diverse aree come la Sardegna e la Valle d’Aosta. Questi progetti puntano a ridurre il consumo di energia da fonti fossili, aumentare l’autonomia energetica locale e...
Il Bando della Regione Valle d’Aosta per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si inserisce all’interno del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027. Questo Programma ha un budget di 92,4 milioni di euro, finanziato dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione Valle d’Aosta. Circa...
La Regione Lazio intende promuovere e sostenere lo sviluppo della mobilità sostenibile, nell’ambito delle politiche regionali ambientali volte a migliorare la qualità dell’aria e a favorire la transizione energetica, in armonia con i principi eurounitari e statali in materia e, in particolare, della direttiva 2008/50/CE...
Le Regioni Lazio e Sicilia rafforzano il loro impegno verso la sostenibilità energetica, approvando importanti finanziamenti per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso i fondi europei del Programma FESR 2021-2027. Il Lazio ha stanziato 10 milioni di euro, destinati a promuovere la creazione...
Tornano gli Stati generali delle Città Intelligenti, il più grande il più grande evento in Italia dedicato alla trasformazione dei territori. Il prossimo 21 e 22 ottobre, a Padova, si svolgerà la due giorni di City Vision, con un susseguirsi di eventi per ragionare sul...
Dal 14 al 20 ottobre la ‘Capitale al quadrato’ del progetto ‘50x50’ dedicato alle eccellenze della provincia è Lunano con il programma ‘La macchia - meraviglia del Montefeltro’. Protagonista il bosco, non solo luogo fisico, ma parte integrante della cultura del territorio e patrimonio naturale...
E’ nato il progetto “Parchi vivi”. Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Rizzato insieme al presidente di ASM spa Dante David Nicoli, ha illustrato l’iniziativa, all’interno dell’area verde della scuola Principe di Napoli, tappa di un percorso che vede un restyling per 14...
L'Amministrazione comunale di Grottaferrata si impegna costantemente per rispondere alle sfide poste dalla crescente fragilità territoriale e dai cambiamenti climatici, rendendo il territorio più resiliente e sicuro....